
Lenti Anamorfiche
Esplorare il mondo della ripresa video vuol dire fare una scelta importante tra lenti sferiche e lenti anamorfiche. Scopri la differenza.
Astronavi e alieni. Bulli e pupe. Alieni e bulli. Non ci sono limiti nella scrittura. Questo è il primo comandamento di coloro che desiderano passare il loro tempo seduti alla tastiera di un computer, a scrivere storie. Questo è il primo comandamento di coloro che desiderano diventare Sceneggiatore.
Per i più romantici di questi, la propria esistenza è fatta di decine, centinaia di Post-it, con appunti sparsi praticamente ovunque, e di un taccuino sul comodino, perché le migliori idee vengono durante la notte.
Infatti, i più malati di storie lo sanno, è inutile illudersi di ricordarle, al mattino. Scrivere storie è una delle attività più amate al mondo e riuscire a vedere, un giorno, dei personaggi sullo schermo che percorrono proprio la trama che si è scritta con amore e sudore, magari in alcuni mesi, è l’ambizione di chiunque si approcci a questo percorso.
Matteo Pavesi, nel suo “Cinema – Istruzioni per l’uso”, parla dello Sceneggiatore nel seguente modo:
Non ci sono dubbi, lo sceneggiatore appartiene alla categoria degli scrittori. Ma è uno scrittore particolare, perché scrive per il Cinema. Il suo mestiere, quindi, è forse meglio espresso da un’immagine quale quella dell’intermediario, del mediatore di due arti.
Infatti, si occupa da una parte di scrivere una storia, ma dall’altra la destina ad essere fruita esclusivamente per immagini, e quindi mutata.
La sua è una scrittura sacrificale, dunque, votata fin da principio a cancellarsi nel film, a mutarsi in altro: scrivere per il Cinema rappresenta un atto supremo di cinefilia!
La funzione dello Sceneggiatore, nel campo delle professioni cinematografiche, è ibrida perché non ha a che fare direttamente con la produzione di immagini.
Il suo lavoro – scrivere storie per il Cinema, o anche adattarle da un romanzo, da un’opera teatrale, ecc. – ha delle regole, degli stilemi che non provengono tanto dalla scrittura o dalla tradizione letteraria, quanto dallo schermo stesso, infatti non è detto che un romanzo riuscito scaturisca un buon film.
L’obbiettivo, insomma, è quello di riuscire a trasformare l’immaginazione in realtà. Qualunque essa sia e qualunque cosa essa rappresenti. Anche si trattasse del mostro che ci ha fatto dormire per mesi con la luce accesa sul comodino, certo.
Il confine tra realtà ed immaginazione è labile.
Certamente, quella dello Sceneggiatore è una carriera fatta di immaginazione, di sogni, di visioni. E di scene proiettate, inizialmente, solo nella propria mente. Le stesse scene che, con tecnica e mestiere, diventeranno il Film o la Serie che sogniamo.
La cosa più difficile sarà convincere i propri familiari che, anche se si è sdraiati sul divano con lo sguardo apparentemente perso nel vuoto, si sta comunque lavorando.
Esplorare il mondo della ripresa video vuol dire fare una scelta importante tra lenti sferiche e lenti anamorfiche. Scopri la differenza.
Cosa vuol dire scrivere per immagini? Scopri il mestiere dello Sceneggiatore, ovvero di colui che inventa i mondi cinematografici.
Trovare una definizione univoca che definisca chiaramente il mestiere del Produttore non è semplice. Chi è? Cosa fa? Di che si occupa?
Una delle figure più rinomata del Cinema è sicuramente quella del Regista. Ma sappiamo davvero cosa fa?
Bokeh è un termine in uso dalla seconda metà degli anni ’90 dello scorso secolo. Rende le immagini più belle.
Di transizioni ne esistono a centinaia. Scopriamo insieme quali poter usare e quali, invece, è meglio lasciare stare.
Diaframma richiede di accettare i cookie per scopi legati a prestazioni, social media e annunci pubblicitari. I cookie di terze parti per social media e a scopo pubblicitario vengono utilizzati per offrire funzionalità social e annunci pubblicitari personalizzati. Per ulteriori informazioni relative ai cookie e all'elaborazione dei tuoi dati personali, consulta la nostra policy.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Questo sito web utilizza Google Tag Manager. Questo servizio consente di gestire i tag del sito Web tramite un’interfaccia. Google Tag Manager implementa solo i tag. Ciò significa che non viene utilizzato alcun cookie e che non vengono raccolti dati personali. Google Tag Manager attiva altri tag, che a loro volta raccolgono i dati se necessario. Tuttavia, Google Tag Manager non accede a questi dati. Se una disattivazione è stata effettuata a livello di dominio o cookie, rimane valida per tutti i tag di tracciamento se sono implementati con Google Tag Manager.
NOME COOKIE | SCADENZA PREDEFINITA | TIPO | DESCRIZIONE COOKIE |
---|---|---|---|
_ga | La scadenza di default è impostata dopo 2 anni | Analitico di terza parti | Questo cookie è associato a Google Analytics ed è utilizzato per distinguere gli utenti, assegnando a ciascuno di loro un numero generato in modo casuale come identificatore. Viene utilizzato per calcolare il numero di visitatori della pagina, delle sessioni e dei dati al fine di produrre report di analisi statistica anonimizzata. |
_gid | La scadenza di default è impostata dopo 24 ore | Analitico di terza parti | Questo cookie è associato a Google Analytics ed è utilizzato per distinguere gli utenti, assegnando a ciascuno di loro un numero generato in modo casuale come identificatore. Viene utilizzato per calcolare il numero di visitatori della pagina, delle sessioni e dei dati al fine di produrre report di analisi statistica anonimizzata. |
_gat | La scadenza di default è ogni minuto | Analitico di terza parti | Questo cookie è associato a Google Analytics, è utilizzato per velocizzare le richieste di accesso. |
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Questo sito Web utilizza anche la funzione di remarketing “Custom Audiencies” di Facebook Inc. (“Facebook”) al fine di inviarti contenuti di vostro interesse nei successivi 6 mesi. Ciò consente agli utenti del sito web di visualizzare annunci basati sugli interessi (“annunci Facebook”) quando visitano il social network Facebook o altri siti web che utilizzano questo strumento.
Il vostro browser stabilisce automaticamente una connessione diretta al server di Facebook. Non abbiamo alcuna influenza sulla portata e l’ulteriore utilizzo dei dati raccolti da Facebook attraverso l’uso di questo strumento e quindi vi informiamo in base al nostro livello di conoscenza: Integrando Facebook Custom Audiences, Facebook riceve le informazioni che avete navigato sul nostro sito o in particolari pagine di esso o che avete fatto clic su un nostro annuncio. Se siete registrati con un servizio Facebook , Facebook può associare la vostra visita al nostro sito web al vostro account. Anche se non siete registrati con Facebook o non avete effettuato l’accesso, è possibile che il provider possa ottenere e memorizzare il tuo indirizzo IP e altre informazioni identificative.
La funzione “Custom Audiencies” di Facebook” può essere disattivata nelle Impostazioni dei cookie e per gli utenti registrati su https://www.facebook.com/settings/?tab=ads#_.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!